Savino Baiocco
(1940-2006)
La Critica
"... Quando Baiocco prende il pennello, si consegna alla fantasia, all'immaginazione, alla purità della poesia interpretativa della sua contrada umbra. E lo fa con chiarezza d'intenti, mosso com'è dall'amore per la sua terra che lo avvolge a sua volta in una atmosfera propizia all'immaginazione. Ma non è il solo sentimento per la sua Città e per quelle ad essa vicine che stimola il momento più favorevole alla sua immaginazione pittorica, bensì una volontà di scavare dentro di sé il meglio della sua ricchezza interiore. |
![]() Trevi, Regina degli Olivi - 1995 - Olio su tela, cm 120 x 80 |
Di questo artista abbiamo scoperto un talento, un'anima che vibra per i
colori che adopera con mano sicura. Gaetano
Tamborrino Orsini |
|
|
Ritorna alla PAGINA INDICE
503