|
|
|||
Bevagna | 6 agosto ore 18 | Chiesa S. Silvestro | |
Foligno | 7 agosto ore 18 | Palazzo Trinci | |
Casco dell'Acqua | 8 agosto ore 18 | Hop Mill Pub |
I tre concerti hanno luogo alle ore 18 e sono preceduti da una breve introduzione
“UN LUOGO SPECIALE DEL CLITUNNO: 100 PAROLE PER RACCONTARLO”
l’illustrazione del luogo ove si svolge la manifestazione o di un altro bene artistico monumentale del fiume
SABATO 6 AGOSTO - A BEVAGNA - nella restaurata Chiesa di San Silvestro con un’apertura del Concerto sulla piazza
“I.S.Bach, un retorico degli affetti” ensemble ALIUSMODUM - Dirige Andrea Riderelli - al Clavicembalo Cipriana Smarandescu –
Ouverture (suite) in si min. Concerto per clavicembalo in fa minore
Concerto Brandeburghese n. 5 in re maggiore.
DOMENICA 7 AGOSTO - A FOLIGNO - nella Corte di Palazzo Trinci
“El fuego, la guerra, la follia – canzoni e musiche della Spagna imperiale”
Musiche di Mateo Flecha, A Cabezon, G. Sanz, Diego Ortiz
Ensemble MUSICA DELLA CORTE
voci, organo, viola da gamba, chitarra barocca e nacchere. Direzione Eduardo Notrica
LUNEDI 8 AGOSTO - A CASCO DELL’ACQUA (TREVI) - nei giardini di Hop Mill -
“La Battaille de Marignan e altre voci dell’antica Europa”
Musiche di Mateo Flecha, Clement Janequin, Antoine Gervaise.
Ensemble MUSICA DELLA CORTE
voci, organo, viola da gamba, chitarra barocca e nacchere. Direzione Eduardo Notrica
I CONCERTI DEL CLITUNNO SONO A INGRESSO LIBERO - segue Calice d’onore: incontro informativo con le cantine del territorio
SARANNO PRECEDUTI NELLA GIORNATA DI SABATO 6 AGOSTO DA UN INCONTRO - CONVEGNO “LA GIORNATA DEL CLITUNNO”
CHE SI SVOLGERA’ AL TEATRO TORTI DI BEVAGNA, APERTO AL PUBBLICO E DEDICATO AD UNA MIGLIOR CONOSCENZA DEL FIUME E DEI PROGRAMMI PER LA SUA VALORIZZAZIONE.
Ritorna alla PAGINA INDICE Ritorna alla pagina EVENTI CLITUNNO
057