ORCHESTRA DA CAMERA DELL'ACCADEMIA DI TIRANA
TROMBA: ISAC SHEHU
LOrchestra da Camera dellAccademia di Tirana è il
complesso cameristico più prestigioso dellAlbania.
Formato dai migliori allievi e docenti, ha effettuato numerose tournée in Italia, Grecia,
Francia e Svizzera collaborando con solisti e direttori di prestigio e riscuotendo unanimi
consensi di pubblico e di critica per la raffinatezza delle esecuzioni dove si evidenziano
palesemente le tradizioni della scuola violinistica russa.
DIRETTORE: SALVATORE SILIVESTRO |
|
Salvatore Silivestro ha compiuto gli studi di Composizione con Valentino Bucchi,
Luciano Chailly e Roman Vlad. Brillantemente diplomato in Composizione, in Musica Corale e
Direzione del Coro al Conservatorio di Perugia e in Direzione dOrchestra al
Conservatorio di Bologna, ha conseguito la laurea in lettere nellAteneo perugino. Si
è perfezionato in Direzione dOrchestra allAccademia Chigiana di Siena con
lillustre maestro Franco Ferrara.
Alla guida dei complessi artistici dellUmbria (Coro da Camera dellUmbria ed
orchestra da camera Symphonia Perusina) è stato chiamato per molti anni
dallillustre maestro Francesco Siciliani a collaborare con la Sagra Musicale Umbra,
dirigendo prime riprese assolute di opere del Settecento. La Passione di Paisiello,
diretta nel 1986 al Teatro Morlacchi di Perugia ha ottenuto i consensi di tutta la critica
nazionale. Nel settembre del 1998 alla guida della prestigiosa Filarmonica Nazionale
Slovacca, dei Solisti e del Coro Filarmonico della stessa istituzione, ha diretto nel
Duomo di Perugia, per la Sagra Musicale Umbra, la Resurrezione di Cristo di Lorenzo Perosi
con lunanime consenso di tutta la critica nazionale.
Ha diretto per festival, teatri e associazioni concertistiche italiane ed europee; è
stato direttore ospite di orchestre sinfoniche e da camera di molte città dEuropa.
Specializzatosi nel repertorio operistico, ha diretto le maggiori opere del melodramma
italiano dellOttocento.
Allattività direttoriale unisce quella di compositore e arrangiatore. È fondatore
dei complessi artistici dellUniversità di Perugia (coro e orchestra). È docente
presso il Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia.
A Trevi ha diretto in più occasioni e con molto successo varie orchestre italiane e
straniere a Trevi in Piazza e in S.
Francesco.
|