Maurizi
di Tolentino
Niccolò Maurizi di Tolentino (1350-1435), valoroso capitano che nel 1412,
per compenso alle sue imprese militari, ebbe da Pandolfo Maltesta il
castello della Stacciola.1
, assumendo quindi il titolo di conte della Stacciola. Dopo la rovinosa caduta dei Trinci, nel 1434 fu nominato vicario del papa e governatore di Trevi, incarico che detenne fino al 1438.2 Non si conoscono stemmi della famiglia Maurizi in Trevi. Di tale famiglia esiste un altro importante ramo, i "Maurizi di Gualdo Tadino" |
![]() Stemma dei Maurizi di Tolentino |
Ritorna alla PAGINA INDICE Ritorna alla pagina STEMMI
087
1) Ora frazione del comune di San Costanzo, in provincia di Pesaro e Urbino 2) Natalucci, Durastante, Historia... di Trevi, 1745, c.693 |