Ensemble Micrologus
Trevi, Chiesa di S. Francesco
Mercoledì 17 ottobre 2001
ore 21
Patrizia Bovi | canto, arpa, tamburello | |
Adolfo Broegg | liuto, salterio, oud | |
Goffredo Degli Esposti | flauto col tamburo | |
Gabriele Russo | viella, ribeca, cornamusa, liuto | |
Ulrich Pfeifer | canto | |
Alessandro Quarta | canto | |
Giannai De gennaro | canto | |
Gabriele Miracle |
percussioni |
Il Libre Vermell de Montserrat
Nel monastero di Montserrat è custodita la venerata statua della misericordiosa Madonna Nera, oggetto di grande devozione fin dal Medioevo, ma il luogo è considerato sacro sin dalla più remota antichità per la particolarità e del paesaggio. Meta di pellegrinaggi purificatori proprio per il cammino impervio, esercitava sui pellegrini uno stato di appagamento e di esaltazione che si esternava in canti e danze. Era permesso danzare fuori della chiesa e in alcune occasioni anche all’interno. Di questi canti e danze popolari, rispettosi della sacralità del luogo, ne sono stati tramandati alcuni attraverso Il Libre Vermell (il libro rosso), così chiamato dal colore della copertina. È un manoscritto della fine del XIV secolo (forse del 1399), che fa parte della ricchissima biblioteca del Monastero nonostante che fosse stata in parte distrutta dall’invasione napoleonica. Da questo libro straordinario sono tratti i brani che la Micrologus presenta a Trevi. |
X00
Ritorna alla pagina indice Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI Ritorna alla pagina EVENTI