Da La Nazione  - 10/7/1980
________________________________________________

Umbria
__________________________
_____________

Tornata alla luce una strada romana

____________________________________________

Resti di una strada e mura con canaletti di scolo, vasi, anfore, del 300 circa dopo Cristo, e ossa umane semipolverizzate, sono stati rinvenuti nel corso di lavori di scavo per la costruzione di un sottopassaggio sulla ferrovia Ancona Roma, all'altezza dell'abitato di Pietrarossa.* fra Foligno e Trevi. La benna della scavatrice aveva incontrato qualche resistenza; con una più cauta azione di scavo sono venuti alla luce i reperti. Del rinvenimento sono stati subito avvertiti i carabinieri e questi hanno informato la soprintendenza archeologica dell'Umbria. Esperti hanno immediatamente effettuato un sopralluogo al termine del quale sono stati ritirati i reperti.
058
[Dopo un mese dall'inizio dei lavori, dieci righe e mezza su due colonne costituiscono la risposta ufficiale delle istituzioni alle varie ipotesi e illazioni che da quindici giorni venivano avanzate sugli organi di stampa locali. Tutto è regolare. Almeno il titolo però è un po' troppo riduttivo: dalle poche righe di testo si evince che sono state trovate ben altre cose oltre a una misera strada!]

 

Ritorna alla pagina indice  Ritorna a STAMPA - RECENSIONI   PIETRAROSSA - Notizie
.*Nella cartografia del TCI, dell'ACI e nella segnaletica stradale è indicato S.M.di Pietrarossa, mentre nella tavoletta dell'I.G.M., che dovrebbe essere ufficiale, è adottata la grafia: Pietra Rossa.