In posizione felicemente panoramica sebbene a quota
modesta, è estremamente suggestiva per l'elegante architettura, per
l'accurata tessitura muraria, per gli interessanti affreschi che contiene
e, non ultimo, perché conserva un'antica pergamena con la data della
consacrazione: 1195. Restaurata nel 1928-29, necessita ormai di un ulteriore intervento di riparazione per la copertura. Infiltrazioni di umidità dal catino absidale hanno compromesso il sottostante affresco del primo Cinquecento. |
![]() Interno |
![]() Bifora della facciata |
Il motivo degli archetti della bifora si ritrova nelle
absidi dell'antica chiesa di S. Emiliano
La Madonna con Bambino è stata datata dal Nessi e attribuita ad un pittore finora conosciuto soltanto per gli affreschi in S.Chiara da Montefalco e pertanto chiamato Primo Maestro di S. Chiara.
|
![]() Affresco della prima metà del Trecento |
97-05Z