Pro Trevi TREVI IN PIAZZA Comune di Trevi
Gruppo Musicale “Makondo”
Musica cubana e sudamericana
Trevi, Piazza Mazzini
venerdì 16 agosto 2002 ore 21
Programma
Salsa & Soul
Fiesta de San Benito | Saya tradizionale di Bolivia | |
Criolla |
Micah T.Bear - Castillo | |
Cuando Yo Vine del Cibao |
Merengue tradizionale della Repubblica Domenicana | |
Paolo Margariteño |
Joropo tradizionale di Venezuela | |
Sabia |
Baiaõ tradizionale del Brasile | |
Moliendo Café | Hugo Blanco, Venezuela | |
La Piragua | José Barros, cumbia colombiana | |
El Carratero |
Guillermo Portabales, guajira de Cuba | |
Chacarera del Pantano | Jorge Cafrune, chacarera argentina | |
Huairuro Parra, | Los Jaives de Cile | |
El Cóndor Pasa | Daniel Alomia Robles, yaraví con fuga de huayno del Perú | |
Toromata |
Caitro Soto De La Molina, landó afro peruviano | |
Guantanamera |
musica di Joseíto Fernández, parole di José Martí, son cubano |
Gruppo Musicale “Makondo" Gruppo musicale formato nel 1994 da musicisti latinoamericani e italiani, si dedica alla ricerca e rielaborazione di brani etnici popolari dell’America Latina Josuè Castillo Basagoitìa, peruviano di Luna, autodidatta compositore, cantante e musicista, suona la chitarra, armonica, basso, mandolino ed altri strumenti andini a corde e a fiato. Dall’età di tredici anni si è esibito con gruppi musicali e come solista in Perú, Ecuador, Austria, Svizzera, Slovenia ecc. in teatri, locali, radio e televisione, ha lavorato anche come operatore culturale nella Provincia di Perugia. Ha formato il gruppo musicale “Makondo”, insieme con alcuni colleghi latinoamericani e italiani per continuare nella ricerca e diffusione della musica tradizionale e popolare etnolatinoamericana, arrangiandola e sperimentando con strumenti musicali anche moderni. Mario Tovo, musicista e compositore argentino, autodidatta. Segue la tradizione musicale di famiglia (suo padre, Tito Tovo, era cantante di tango) . Ha fatto parte dell’orchestra stabile dell’anfiteatro a Villa Maria, Córdoba, dove si realizza il “Festival de Música Latinoamericana”, fra i più importanti dell’America Latina, fra gli altri partecipano musicisti ed interpreti come Mercedes Sosa, León Gieco, horacio Guaraní. |
Mirko Bonucci, nato e cresciuto a Perugia, Italia. Ha compiuto studi di flauto traverso e di composizione. Sin da giovanissimo ha fatto parte d’orchestre e gruppi musicali di vario genere. Da vent’anni è maestro di chitarra classica, acustica ed elettrica. Ha scritto libri di didattica per chitarra, pubblicati dalle case editrici RUGGINENTI EDITORI e ALPI EDITORI. Compositore ed interprete di musica popolare italiana, brasiliana spagnola, irlandese, blues e latinoamericana in genere. Dal 1994 partecipa al gruppo “Makondo” con la sua voce, suonando il basso elettrico, la chitarra, il flauto traverso, tarkas e percussioni. I suoi pezzi sono incisi ed interpretati da complessi di musica da ballo italiana d’alto livello.
Marcelo Di Sante, nato a Caracas, Venezuela, liutaio costruttore e percussionista. Raccoglie strumenti popolari latinoamericani che studia, copia e classifica. Docente istruttore lituaio. Collabora con “Makondo” da diversi anni. |
802
Ritorna alla pagina indice Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI
Ritorna alla pagina EVENTI Ritorna alla pagina Trevi in Piazza 2002