Duo Barzagli - Konishi
Trevi, Teatro Clitunno

Domenica 14 ottobre 2001
ore 18

 

BERNARDO BARZAGLI, violino barocco

KUMIKO KONISHI, spinettone

 

Programma

 

Girolamo Frescobaldi
(1583-1643)

Toccata per spinetttina e violino
Johann Fischer 
(1665? - 1746)
Suite n° 4 in re minore per violino e basso
Ouverture, air, menuett, chique, sarabande, menuett, passepied, suite
Antonio Vivaldi
(1678 - 1741)
Sonata RV 754 in Do magg. per violino e basso continuo
Largo, allegro, largo, allegro
Georg Pilipp Telemann
(1681 - 1767)
Sonata IV in Sol magg. per violino e basso continuo
Largo, allegro, adagio ,allegro
Domenico Scarlatti
(1685 - 1757)
Sonata n° 3 K 89 in Re min per violino e basso continuo
Allegro, grave, allegro
John Stanley
(1713 - 1786)
Suite III in Sol magg. per violino e basso continuo
Adagio, allegro, menuett con 3 variazioni


...................

 

Bernardo Barzagli si č diplomato in violino al Conservatorio Cherubini di Firenze e si č poi perfezionato alla Scuola di Musica di Fiesole. Ha all'attivo numerose esperienze con varie orchestre sinfoniche e da camera, anche come violino di spalla e solista. Attualmente prosegue lo studio del repertorio antico e svolge una apprezzata attivitā concertistica prevalentemente insieme alla moglie organista Kumiko Konishi

 

Kumiko Konishi, giapponese, si č laureata in organo all'Universitā di Tokyo. Si č avvicinata alla musica italiana per Organo a Shirakawa (giappone). Dal 1988 vive in Italia proseguendo gli studi organistici e clavicembalistici.É organista titolare delle Chiese pistoiesi di S. Filippo e S. Andrea e svolge una apprezzata attivitā concertistica con vari gruppi da camera e con il marito violinista Barzagli. 

 X00

Ritorna alla pagina indice          Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI          Ritorna alla pagina  EVENTI