SEGUI  LE  ORME - 5 Inglese.gif (311 byte)  
AFFRESCO DEI Ss. VINCENZO E BENIGNO

 

Nel cielo sopra la Trevi dell’epoca, la scena raffigura la Madonna con angeli ed i principali santi protettori della città: S. Emiliano, sulla sinistra, S. Vincenzo, al centro, e S. Benigno, a destra. Fu dipinto nel 1704 in occasione del trasporto da Lucca a Trevi delle reliquie dei santi trevani Vincenzo e Benigno. Per ringraziare la città di Lucca del prezioso dono, il Consiglio deliberò di concedere la cittadinanza trevana a tutti i lucchesi. Questo dipinto se lo dovettero pagare i Priori che lo commissionarono perché non avevano preventivamente richiesto l’autorizzazione del governatore. Restaurato nel 1987 a spese della Cooperativa Agricola Oleificio produttrice del non mai troppo celebrato "Olio di Trevi".

(Alberto Barbini 1989-2008)

 

 

 

 Vai al punto precedente               Ritorna alla pagina Breve itinerario              Vai al punto successivo