Famiglia Paccinelli
di Arezzo

 

Il Vescovo Mons. Salvatore Paccinelli e la sua famiglia furono ascritti al ceto patrizio della Città di Trevi, su istanza del  comune di Trevi, per supplire al vuoto lasciato dalla scomparsa di molte famiglie nobili. Siccome, per legge, i componenti del consiglio comunale dovevano estrarsi dal ceto nobile o dal ceto dei cittadini, essendovi penuria di queste due classi, si incontravano difficoltà a trovare gli amministratori. Nel 1844, oltre al Paccinelli, altri nove nobili furono ascritti al patriziato di Trevi (Zenobi, Storia di Trevi 1746 -1946, pagg. 174 e seg.)

Trevi - Archivio Comunale - Stemma Paccinelli
Stemma della famiglia Paccinelli-Stemmi delle famiglie patrizie, 1787  - Trevi, Archivio Comunale (foto 1996).1

Ritorna alla PAGINA INDICE                                         Ritorna alla pagina STEMMI
Y01

Note
1
)  - Tutti gli stemmi del volume sono ora riprodotti anche in: L'archivio comunale preunitario ... di Trevi, (Quaderni della Soprintendenza archivistica per l'Umbria n° 19), Perugia, 2005, p. 339