Sovrasta il diverticolo più a monte dell'antica strada Romana da Trevi per Foligno, a pochi metri dall'attuale carrozzabile. La tipica architettura romanica firma un rifacimento di una chiesa almeno di tre secoli anteriore in quanto l'intitolazione a S. Donato ne denota l'origine longobarda.
|
Grossi blocchi calcarei, reimpiegati specialmente nella fiancata sud,
sicuramente provenienti da un grande monumento romano, stanno a testimoniare l'antichitÃ
del tracciato stradale.
|
|
Proprio i grossi blocchi romani hanno incuriosito uno straordinario viaggiatore alla ricerca di tutte le testimonianze classiche, Bill Thayer di Chicago che cita questo monumento nella pagina S.Donato del suo sito veramente imponente. |