Memorie di un filodrammatico

(Augusto Bartolini, Memorie di un filodrammatico, Assisi, Porziuncola, 1971)

 Il Teatro Clitunno
 La Filodrammatica e i gruppi
 Teatro a Trevi: storia e tradizione
 Premio Città di Trevi

Per praticità di consultazione l'opera stata arbitrariamente divisa in sette parti come dallo schema seguente:

    anni pagine
1

Presentazione - Il nuovo teatro e le origini della filodrammatica

fino al 1912  6 - 16
2 Luigi Biagi e Giovannina Aliprandi 1912 -1922 16 - 28
3 Dopo l'Aliprandi: la crescita continua 1922 -1932 28 - 42
4 La stabilizzazione e la bufera della guerra 1934 -1944 42 - 57
5 La rinascita e I Periferici 1945 - 1948 57 - 72
6 Bazzani, i Bonaca e Virgilio Marchi 1948 - 1951 72 - 80
7 Dopo "I Periferici" 1951 - 1954 80 - 93

 

Ritorna alla pagina indice

Z03