Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il
fiume Clitunno
parte prima, pag. 12
|
rapace; perchè non tutti sono obbligati a
seguire la prima radice del nome, e si può variare ancora; quindo molti
Latini scrissero, essere Vertunno Dio degli Etrusci1,
e Varrone ne derivò il nome ab Amne verso2.
L'istesso potrà dirsi di Volunnio, che in un antica Iscrizione Etrusca
osservo essere chiaramente scritto Volimnia3,
che forsi sarà stato il vero dialetto del nome, latinizzato poi dai
Scrittori Romani. Le radicali di tutte queste voci sono le medesime, e le
vocali si adattavano in più modi; così ne insegnò S. Girolamo accadere nelle
lingue Orientali, che si proferivano le vocali pro voluntate locorum, &
varietate Regionum4.
Livio latineggiò ______________ |
804