Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il
fiume Clitunno
parte prima, pag. 33
pagina in elaborazione
|
[porpora,] propria dei dei, e Masgistrati degli Etrusci, trasportata tra i
Romani da Tullo Ostilio dopo aver superata quella Nazione, e introdottone
più particolarmente l'uso da Tarquinio Prisco, e conservato per lungo tempo
tra i Romani1. Giove dunque Etrusco, o Umbro vestito di Pretesta
era venerato in un Tempio alla Riva del Clitunno, da cui averà assunto il
cognome, che se non sarà stato il medesimo, che il Dio indigete del Fiume,
può essere, che fosse esso venerato nel Tempio, e l'altro nel sotterraneo
del medesimo. Nel palazzo dei Signori Conti Valenti di Trevi tra le altre
Statue, che vi si ___________________ 1 |
804