Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il fiume Clitunno
parte prima, pag. 37

Pagina precedente                                       Pagina INDICE del volume                                             Pagina successiva

pagina in elaborazione

Plinio della sua antichità, e della sua venerazione.
Era così grande il culto prestato a questo Dio, e al Fiume dai Gentili, che vi fecero un sacro bosco ornato di Tempietti, gli diedero l'onore degli Oracoli, e delle Sorti, stabilirono le Feste Clitunnali, e vi fecero fabbriche per comodo dei forastieri, e degl'infermi, perché potessero godere del benefizio dell'acqua. Erano le rive ornate d'alberi, come dice Plinio1
: Ripæ fraxino multa, multa populo vestiuntur; e che questa specie di Bosco fosse sagro lo abbiamo da Svetonio nella vita di Calligola, dicendo2; Militiam, resque bellicas semel attigit, neque ex destinato; sed cum ad visendum nemus, Flumemque Clitumni Mevaniam processisset, admonitum de supplendo numero Batavorum, quos circa se habebat, expeditionis Germanicæ impetum
________

Pagina precedente                                       Pagina INDICE del volume                                             Pagina successiva

804