Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il
fiume Clitunno
Parte seconda - Del Tempio del Dio
Clitunno - pag. 62
|
[Prophetarum] &c. Holstenius observavit in
Tabulis Peutingerianis hunc locum vocatum fuisse AD SACRARIA: sed
immutationem Templi, & additionem scalarum non agnovit, unde aliud a Templo,
quod Jovis Clitumni cum Cluverio pag. 702. lin. 29.
fuisse credimus, constituit novam formam Templi
ejusdemque a profano cultu ad Christianorum ritum conversionem impugnans,
cui tamen vel invito excidit Ichnographia, qua exteriorem speciem quadratam
clare exibet, prout omnibus prætereuntibus patet.
Ma come mai questo degnissimo scrittore può
pensare, che portici così eleganti siano opera dei Cristiani antichi? i
quali ognun sa in qual tempo cominciarono a dedicare publici Tempj al culto
del vero Dio1:
e come potevano essere opera loro le scale per salire a detti Portici,
quando sono parte de' medesimi, e servivano necessariamente per salire il
Tempio, il quale essendo situato in sito rilevato non aveva altronde
l'ingresso ____________ |
804