I Colori dell’Olio
Incontri al Museo tra gastronomia e cultura
Museo della Civiltà dell’Ulivo L.go Don Bosco, 6 – 06039 Trevi (Pg)
![]() |
L’iniziativa denominata I Colori dell’Olio - nata da una felice intuizione della Società Sistema Museo e del Comune di Trevi – si è svolta per la prima volta nel 2001 presso il Museo della Civiltà dell’Ulivo di Trevi.
Sin dal suo esordio la manifestazione ha inteso indagare le vicende culturali legate alla presenza dell’ulivo e dell’olio in area mediterranea, in stretta connessione con la vocazione di un museo che alla civiltà dell’ulivo è dedicato. Nell’arco delle diverse edizioni essa ha goduto di un crescente consenso, rappresentando un momento di comunione tra cultura alta, accademica e cultura del territorio, cultura gastronomica, cultura della tipicità locale e quindi proposta turistica, secondo un modello estremamente attuale di sistema culturale e turistico integrato.
L’intero progetto, per i temi che accosta (gastronomia, formazione, intrattenimento, cultura), per le sue facili modalità di fruizione, per l’alta qualità della proposta, per l’autorevolezza e la credibilità dei soggetti coinvolti, per il suo approccio conviviale e aperto, si rivolge ad pubblico quanto mai ampio ed eterogeneo. |
Edizione 2005
Dal 5 al 27 novembre il Museo della Civiltà dell’Ulivo diventa luogo privilegiato d’incontro e di scambio, uno spazio dinamico dove è possibile conoscere, imparare e sperimentare e dove l’olio e l’ulivo, protagonisti assoluti, si presentano sotto vesti nuove ed insolite. La Rassegna I Colori dell’Olio ospita alla sua V edizione un eccezionale evento espositivo: Nel giardino di Mirò, una mostra di opere grafiche di uno dei più importanti e significativi Maestri dell’arte del XX secolo. |
L’esposizione illustra la straordinaria forza creativa dell’artista catalano fatta di segni e colore, attraverso due serie complete di litografie e acqueforti: oltre 30 opere ritoccate a mano che vanno dal 1928 agli anni Settanta e che sono poi state realizzate su carta e altri materiali dal 1960 al 1981. Oltre alla mostra il programma propone per tutto il mese di novembre incontri, approfondimenti e curiosità legati alla cultura dell’olio e dell’ulivo. Dalla suggestiva apertura con il Concerto per gli Ulivi tra le colline di Trevi, alla scuola di cucina per imparare segreti e nuove ricette, dai corsi di degustazione dedicati agli oli del Mediterraneo, alle dimostrazioni pratiche per la preparazione di unguenti, tisane ed oli aromatici, anche quest’anno un programma ricco di eventi per scoprire tutti …i colori dell’olio. |
![]() |
I Colori dell’Olio Incontri al Museo tra gastronomia e cultura Museo della Civiltà dell’Ulivo – Trevi
Ideazione e organizzazione Società Cooperativa Sistema Museo - Servizi per i musei, il turismo e la cultura Via delle Prome, 5 – 06122 Perugia tel. 075.5738105 fax 075.5723132
V edizione I Colori dell’Olio 2005 a cura di: Francesca Brozzi, Aldo Canali, Cristina Vadalà
L’edizione 2005 è stata realizzata con il contributo di: Regione Umbria, Comune di Trevi, Pro Trevi Fondazione CRF - Ugolinelli Concessionaria Peugeot - NWD sicurezza
ed in collaborazione con: Guidobaldi - Alma – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana - Unione Mediterranea Assaggiatori Oli Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione – Assisi (Pg) Associazione Produttori Olivicoli - Perugia |
Informazioni Museo della Civiltà dell’Ulivo – L.go Don Bosco, 14 – 06039 TREVI (PG) Tel. 0742.381628 |
Ritorna alla pagina indice Ritorna alla pagina EVENTI Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI
05X