Nel giardino di Mirò
I Colori dell'Olio 2005 PROGRAMMA COMPLETO
Dal 5 al 27 novembre il Museo della Civiltà dell’Ulivo diventa luogo privilegiato d’incontro e di scambio, uno spazio dinamico dove è possibile conoscere, imparare e sperimentare e dove l’olio e l’ulivo, protagonisti assoluti, si presentano sotto vesti nuove ed insolite. La Rassegna I Colori dell’Olio ospita alla sua V edizione un eccezionale evento espositivo: Nel giardino di Mirò, una mostra di opere grafiche di uno dei più importanti e significativi Maestri dell’arte del XX secolo. Inaugurazione sabato 12 novembre, ore 17,00 Complesso Museale di San Francesco. Presentazione di Italo Tomassoni |
![]() |
Nel giardino di Mirò
è il titolo della bella esposizione che illustra la straordinaria forza
creativa dell’artista catalano, fatta di segni e colore, attraverso due
serie complete di litografie, ritoccate a mano che vanno dagli anni Venti
ai Settanta. Tali composizioni sono state .poi realizzate su carta e altri
materiali dal 1960 al 1981. Trentatre opere litografiche di Joan Mirò
negli spazi espositivi del Museo della Civiltà dell’Ulivo. L’evento d’arte
si inserisce nel ricco cartellone degli appuntamenti della kermesse
I Colori dell’Olio che, giunta alla quinta
edizione, propone accanto agli incontri gastronomici mostre d’arte di
forte richiamo di pubblico. Quest’anno la scelta è caduta sull’artista
Mirò, tra i più importanti e significativi Maestri dell’arte del XX
secolo. |
![]() |
La seconda “Maravillas con variaciones acrósticas
en el jardín de Mirò” rappresenta l’opera di Rafael Alberti, tra i
maggiori lirici ispanici del Novecento, a cui si deve la nascita del
Surrealismo in Spagna. Un’occasione unica per vedere l’opera grafica
dell’artista catalano in un spazio recuperato nelle originali linee
architettoniche. Ma è anche sfogliare una straordinaria pagina della
pittura catalana insieme a Picasso e Dalì, che va dalla fine del XIX
secolo fino alle soglie della Guerra civile spagnola.
La mostra è corredata di un catalogo edito da Orfini & Numeister- Foligno con saggio introduttivo di Italo Tomassoni e foto a colori delle opere esposte. |
|
Approfondimenti della mostra
Dal catalogo della mostra: Italo Tomassoni
Ubu Roi |
Maravillas con variaciones acrósticas en el jardín de Mirò
20
opere + 1 frontespizio - Tecnica: litografia - Anno: 1975
|
|
I Colori dell'Olio 2005 PROGRAMMA COMPLETO
|
I Colori dell’Olio - Incontri al Museo tra gastronomia e cultura - Museo della Civiltà dell’Ulivo – Trevi
Ideazione e organizzazione: Società Cooperativa Sistema Museo - Servizi per i musei, il turismo e la cultura Via delle Prome, 5 – 06122 Perugia tel. 075.5738105 fax 075.5723132 - www.sistemamuseo.it - info@sistemamuseo.it V edizione I Colori dell’Olio 2005 a cura di: Francesca Brozzi, Aldo Canali, Cristina Vadalà
L’edizione 2005 è stata realizzata con il contributo di: Regione Umbria, Comune di Trevi, Pro Trevi - Fondazione CRF Ugolinelli Concessionaria Peugeot - NWD sicurezza.
ed in collaborazione con: Guidobaldi - Alma – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana - Unione Mediterranea Assaggiatori Oli Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione – Assisi (Pg) - Associazione Produttori Olivicoli - Perugia |
Informazioni Museo della Civiltà dell’Ulivo – L.go Don Bosco, 14 – 06039 TREVI (PG) Tel. 0742.381628 www.icoloridellolio.it (dominio riservato 2010) e-mail info@icoloridellolio.it |
Ritorna alla pagina indice Ritorna alla pagina EVENTI Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI
05X