SEGUI  LE  ORME - 2  Inglese.gif (311 byte)
TEATRO CLITUNNO

Costruito, su progetto dell'architetto Domenico Mollaioli, nel 1874. Conserva all'interno il capolavoro di Domenico Bruschi: un sipario rappresentante la visita dell'imperatore Caligola al tempio del dio Clitunno. L'epigrafe sulla facciata è dedicata a Tiberio Natalucci, illustre musicista e uomo politico trevano, noto altresì come bonificatore delle terre di Cannaiola. L'interno del teatro - a due ordini di palchi e loggione - è veramente pregevole. Dai trevani è chiamato la bomboniera. Restaurato nel 1990 a cura della Regione dell’Umbria con i fondi FIO della Comunità Europea.

(Alberto Barbini 1989-2008)

 Vai al punto precedente               Ritorna alla pagina Breve itinerario              Vai al punto successivo