Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il fiume Clitunno
parte prima, pag. 7

Pagina precedente                                       Pagina INDICE del volume                                             Pagina successiva

 

[testimonianza] del medesimo Dionigi1 agitati i medesimi da diversi infortunj non guari appresso alla fine della guerra Trojanna furono quasi tutti costretti ad abbandonare il paese tolto agli Umbri, del qual paese s'impadronirono particolarmente i Tirreni. restarono pertanto gli umbri finitimi ai Tirreni, o siano Etrusci, particolarmente i popoli posti alla lunga del Tevere2, Fiume che fino d'allora divideva l'Umbria dalla Toscana; onde Umbri ne dovettero essere i Todini, i Vettonesi, gli Ispellesi, i Trebiesi, gli Arnati, i Vesionici, i Tusci, e i Tifernati. Osserva il Ch. Canonico Mazzocchi3, che appena vi ha paese pił abbondante dell'Umbria di nomi di luoghi, che dalla lingua Orientale derivino, tra i quali vi colloca i Trebiates con molti altri

_______________

1  Loc. cit.
2  Plin. Hist. Nat. Strab. Geogr. lib.5 pag. 239. edit Basil. 1571. Osserva Mons. fontanini nelle sue antichitą d?orta alla pag. 164. che la lingua Umbra differiva dall'Etrusca in puro dialetto.
3  Dissert. dell'Accad. di Cort. tom.IV. Diss. 1. pag. 13.

Pagina precedente                                       Pagina INDICE del volume                                             Pagina successiva

804