Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il
fiume Clitunno
parte prima, pag. 8
![]() |
popoli. Plinio osserva1, che Trecenta eorum (cioè degli
Umbri) oppida Tusci debellasse reperiuntur; ciò che io non
credo doversi intendere dell'Umbria solamente, ma di tutto quel tratto di
paese, ove gli Umbri, che furono un tempo Signori di buona parte dell'Italia
si fermarono ad abitare: e perchè questi furono spogliati dai toscani di più
Terre, dicesi, che ben 300. Castelli degli Umbri in tutti quei luoghi furono
dai Toscani Sorpresi. Siccome gli Etrusci, e gli Umbri popoli finitimi avevano la medesima Religione derivata dall'Oriente, così sembra una specie d'Idolatrìa, secondo me, la più antica esser quella, che facevano i Popoli verso i loro fiumi2, avendo gli abitatori vicini continuamente d'avanti agli occhj i benfizj, ed utili grandi, che ne ricavavano3, e l'amenità dei loro letti, acque, e siti, _____________________
1 Hist. Nat. III. 17 |
804