Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il
fiume Clitunno
Parte seconda - Del Tempio del Dio
Clitunno - pag. 52
|
[quattro] colonne, e due pilastri1.
Nel fondo del Tempio vi è una piccola nicchia, ove forse sarà stata la
Statua del Dio Clitunno; ma dicendo Plinio, che il Clitunno stat amictus
Prætexta: questa nicchia pare piccola, e non sarà stata fatta a tal uso,
ma più tosto quando i primi Cristiani la ridussero al vero culto. Nel
dedicarlo i Cristiani al culto Divino vi hanno fatto un Altare, sostenuto da
quattro Colonne, come si può vedere nei disegni di Palladio, che per la
forma della struttura non corrispondente al gusto di tutto il Tempio sono di
opinione, che sia opera dei Cristiani. Le colonne, che ___________ 1 Lettera del Co: Valenti: Mi manca di discorrere dell'interiore del Tempio, quale è tutto ridotto all'uso presente Cristiano, onde si vede risarcito, e dedicato al Santissimo Salvatore: solo vi è rimasto d'antico la gran nicchia, o abside, poiché l'Altare non credo sia antico, giacche i marmi si conosce essere più recentemente intagliati, e sono ripulite le lettere; il cornicione bensì si conosce benissimo essere di marmo greco, e si vedono i siti d'onde sono state levate le quattro Colonne; vedendosi, che una delle medesime di paonazzetto l'hanno sollevata con scarpelli, per riconoscere forse la qualità del marmo. Ved. il P. Zucchi Olivet. nel suo Libr. MSS dei Tempj antichi. |
804