
|
[grossissimo] massiccio fatti per sostenere l'Atrio superiore. Tutto il
detto fin qui fa vedere il sotterraneo essere stato poco bene esaminato dal
Palladio. In una pietra, che serve di muro ad uno dei Portici, e posta per
traverso, vi si leggonoqueste lettere
che forse nominavano il Clitunno.
Questo Tempio abolito il culto dei falsi dei fu dai Popoli circonvicini
dedicato al Santissimo Salvatore, essendo di pertinenza di quelli di Trevi;
i quali avendo nelle guerre civili perduto Piscignano, Castello per quanto
dicono gli Antiquarj del Paese fondato da Sancio Baron Tedesco del 1000. nel
______________
(1748) s'ideņ che vi fosse sotto questa Chiesa un Tesoro, e
per il sito dove sono entrato io, fece un scavo spaventoso, ruppe la porta,
che č il marmo qui sopra disegnato, e poi la rimurņ con una pietra
spaventosa: Io per entrarvi ci ho fatto fare con un legno una leva, e ho
sbalzato quel sasso posticcio, e vi sono entrato carpone. La porta č un
macigno tutto d'un pezzo grosso un palmo e pił, largo di facciata palmi 3.
once 5.½, e alto palmi 6. once
7.½
|