Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il
fiume Clitunno
Parte seconda - Del Tempio del Dio
Clitunno - pag. 66
pagina in elaborazione
|
[appellatum]:
hęc quoque ejusdem antiquitatis sunt cum priore, ut ostendunt fragmenta
quędam vetusta parietibus inserta; fama est inter accolas, hic primitivos
Umbrię Christianos Baptismatis fonte ablutos fuisse; nec dubium est, quin
Tabulę Augustanę auctor tria hęc sacraria Christianorum suo tempore marmorea
agnovit, ut multa alia primę Christianitatis exempla in ea notantur.
Questa č la ragione per cui leggesi nella
Tavola Peutingeriana nominato questo luogo AD SACRARIA1;
il che conferma ciņ che dice Plinio nella sua Epistola: Sparsa sunt circa
Sacella complura, totidemque simulacra: sua cuique veneratio, suum nomen;
quibusdam etiam fontes; nam pręter
illum (scilicet Clitumnum), quasi parentem cęterorum, sunt minores capite
discreti. Ad uno facilmente
di questi Tempietti sarą appartenuta la Statua del Fiume giacente ________ 1 |
804