Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il
fiume Clitunno
Prefazione - pag. 2
|
parve inutile a quei Scrittori, per quelli, che
le loro opere leggevano, non informati della situazione dei Paesi, tale non
sarebbe riuscita per gli abitatori delle contrade medesime, nelle quali o
seguirono delle azzioni singolari, o vi furono eretti dei monumenti. Questo
riflesso, unito ad una erudita curiosità mi hanno allettato, e sospinto a
conservare le memorie del quasi diruto TEMPIO del CLITUNNO, ammirazione dei
curiosi e dotti Passaggieri, che per la Via Falminia giornalmente
trapassano; e a dichiarare il mio sentimento intorno al Culto del medesimo,
sua antichità, ed origine. L'essermi io accinto ad una tale impresa ne professo tutte le obbligazioni a Monsignor Filippo Valenti, e al Signor Co: Giacomo suo fratello, nati di una Nobilissima Famiglia originaria da Trevi, che mi hanno spesse volte spronato, e in persona, e per lettere, assistendomi di tutte quelle notizie, che mi potessero essere più utili, e necessarie, (come nel leggere l'Opera medesima si potrà osservare), a conservare la memoria |
804