Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il
fiume Clitunno
Prefazione - pag. 3
|
[memoria]
del celebre, ma quasi diruto TEMPIO del CLITUNNO, ed a trattare questo
soggetto con critica insieme Geografica, e Storica; come che questi studj
convengono alla condizione di un Uomo, che voglia meritarsi la rara lode
d'impiegare le ore di questa misera e nojosa vita a pubblica utilità, e
diletto. In due parti ho diviso il mio Ragionamento: nella Prima tratto del Culto del FIUME, dell'Antichità di simil culto, dell'origine del nome CLITUNNO, e della venerazione in cui fu per lungo tratto di molti Secoli, ne' quali la superstizione regnò nel Mondo, non solo appresso i Popoli circonvicini, ma ancora appresso i più lontani, e potenti. La Seconda Parte contiene la descrizione del TEMPIO, conforme doveva essere nel suo primiero stato di perfetta integrità, e come ce lo ha dato il Palladio, con avervi solo aggiunto qualche piccola cosa tralasciata da quell'insignissimo Architetto, o tralasciata inosservata, o giudicata di piccolo momento. Passo finalmente a discutere lo stato presente miserabile del medesimo non già ridotto a |
804